stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Sanfront
Stai navigando in : Le News
Al via il servizio di "car sharing"

È pressoché pronto per diventare operativo un nuovo interessante servizio di "car sharing", ovvero una sorta di autonoleggio a disposizione di chiunque ne faccia richiesta. Si tratta di una vettura Opel Corsa ibrida, già collocata negli appositi spazi delimitati in piazza De Caroli, lungo il centrale corso Marconi.
L’iniziativa è stata promossa dalla Regione Piemonte che ha individuato la Valle Po come uno dei siti nei quali sperimentare questa proposta, volta alla riduzione di auto circolanti e di un maggior rispetto per l’ambiente.
Tre sono le postazioni scelte in zona: oltre a quella di Sanfront ne è stata attivata una a Paesana, in via Monviso angolo via Reynaud (di fronte al municipio) ed una terza ad Ostana, collocata proprio davanti al rifugio Galaberna nel capoluogo del paese.
Tutti i cittadini, residenti o turisti, possono prendere in prestito l’auto dopo averla prenotata su un’apposita app per cellulare "Cinque car sharing". L’iscrizione all’app costa 18,00 euro, mentre l’utilizzo della vettura è legato ovviamente ai chilometri percorsi e al tempo trascorso.
L’amministrazione ha intenzione di avviare un servizio volto a consolidare nei suoi utilizzatori abitudini che consentano la progressiva sostituzione del veicolo di proprietà con un veicolo condiviso la cui reperibilità sia certa, attraverso le modalità di prenotazione e nel luogo fisso e definito di prelievo e riconsegna, circostanza quest’ultima garantita unicamente dalla modalità denominata "station based", che prevede sul territorio la disponibilità di stazioni predeterminate e specificamente dedicate, come appunto nel caso di Sanfront.
Il servizio è proposto in via sperimentale per sei mesi, dopo di che si faranno le conseguenti valutazioni sull’effettivo impatto della proposta e sull’utilizzo delle auto.
«L'essere al passo con i tempi (sostenibilità ambientale) e l'utilità stessa per chi ha bisogno dell'auto per poche ore, programmando l'utilizzo, rende questo esperimento pilota molto interessante. Credo che in futuro potrà essere una soluzione ambientale importante: meno auto, meno costi, meno inquinamento» sottolinea il sindaco di Sanfront e presidente dell’Unione Montana del Monviso Emidio Meirone.

   Le news
Comune di Sanfront - Piazza Statuto, 2 - 12030 Sanfront (CN)
  Tel: 0175.948119   Fax: 0175.948867
  Codice Fiscale: 85002210046   Partita IVA: 00564590040
  P.E.C.: comune.sanfront@pec.it   Email: info@comune.sanfront.cn.it