Posto nella parte centrale della Valle Po, a 495 m. di altitudine, l'abitato di Sanfront sorge sulla destra orografica del maggiore fiume italiano, allo sbocco della valletta boscosa solcata dal torrente Albetta e addossato ad un pittoresco poggio dove, un tempo sorgeva un castello.
MunicipioIl Comune è formato, oltre che dal capoluogo, da alcune popolose frazioni: Robella, Rocchetta e Serro, e da svariate borgate: Comba ...
Posto nella parte centrale della Valle Po, a 495 m. di altitudine, l'abitato di Sanfront sorge sulla destra orografica del maggiore fiume italiano, allo sbocco della valletta boscosa solcata dal torrente Albetta e addossato ad un pittoresco poggio dove, un tempo sorgeva un castello.
MunicipioIl Comune è formato, oltre che dal capoluogo, da alcune popolose frazioni: Robella, Rocchetta e Serro, e da svariate borgate: Comba Bedale, Comba Gambasca, Comba Albetta, Mombracco, Bollano.
La gastronomia locale (vedi Prodotti Tipici) riserva ottime specialità molto apprezzate oltre che dai cittadini anche dalla moltitudine di visitatori che, soprattutto nella stagione estiva, si trovano a Sanfront per gustare la genuinità di questo lembo di terra ancora radicato alle proprie origini e tradizioni.
L'esistenza di oltre 350 seconde case conferma altresì la vocazione ricettiva del paese.
Esistono in paese delle società che hanno saputo e sanno farsi apprezzare a livello locale e nazionale: dall'Unione Sportiva Sanfront Atletica, alla Polisportiva Sanfront Gioco Calcio, ad altre società sportive minori. ...